Il Consorzio

Il Consorzio di tutela e Valorizzazione Vini DOCG Caluso, Carema e Canavese DOC, ha da un lato il compito di vigilare sul rispetto del disciplinare di produzione e difendere la denominazione da illeciti, dall’altro quello di valorizzare e promuovere i vini (come da art. del D.M. delle politiche agricole n. 256 del 4-6-1997 e legge n. 164 del 1992).
Il Consorzio è nato nel 1991 dall’evoluzione del Centro di Tutela e Valorizzazione Vini DOC di Caluso, fondato da sette viticoltori nel 1986. Nel 1996 la competenza si è allargata alla DOC Carema e nel 1998 al quella Canavese, l’ultima nata tra le DOC di competenza. Il Consorzio riunisce 37 soci, che rappresentano il 90% dei produttori della denominazione.
Mission
Tutela
Consorzio Erbaluce Carema
Utilizzo della Denominazione d’Origine Caluso-Canavese e Carema

Compiti del Consorzio di Tutela e Legislazione

Richiesta di utilizzo del riferimento nell’etichettatura, nella presentazione o nella pubblicità di un prodotto composto, elaborato o trasformato, alla DOP/IGP ai sensi dell’art.20 commi 6 e 7 del Decreto Legislativo n. 61/10.